Data Journalism: aggiungere valore all'informazione
Trovare le fonti, selezionare ed elaborare i dati per visualizzarli all'interno di una narrazione coinvolgente. In breve, fare "storytelling" quanti- e qualitativo per una comunicazione strategica efficace
ABOUT ME
Ho fatto l'esame da professionista battendo sui tasti di una vecchia Olivetti.
Nel frattempo anche l'Ordine dei Giornalisti ha scoperto l'uso del pc, io invece ho imparato come lo sviluppo di nuove piattaforme editoriali comporti una rivoluzione nella strategia di comunicazione.
Per il mio lavoro utilizzo strumenti come il data journalism - un metodo di ricerca che si avvale di dati e fonti statistiche per convalidare le tesi di un'inchiesta giornalistica - e webdoc interattivi, cercando modi diversi di fare storytelling.
Collaboro con testate online, web agencies e organizzazioni noprofit, seguendo i singoli progetti dalla ricerca delle fonti dati alla loro visualizzazione e divulgazione online.
I MIEI LAVORI
BUBBLES
(ovvero quando i dati sono parole)